top of page

Sabato
21 settembre
ore 21:00
Chiesa dei Servi
Lucca

programma:

 

Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736)

 

Sinfonia da La morte di San Giuseppe

 

Allegro – Larghetto – Allegretto

 

Tecum principium

Aria per contralto e archi

 

Miserere

per soli, coro e orchestra (incompleto) * brani ricostruiti su abbozzi incompleti Miserere (coro)

 

Averte faciem

 

Tunc imponent (coro) Dixit

 

Salmo CX per soli, coro e orchestra Dixit (coro)

 

Donec ponam (soprano) Virgam virtutis (contralto) Tecum principium (soprano) Juravit (coro)

 

Tu es sacerdos (coro)

 

Dominus a dextris (soprani I e II, basso) De torrente (soprano)

 

Sicut erat / Amen (coro)

 

musiche inedite di Giovanni Battista Pergolesi

 

ritrovate, trascritte, * ricostruite e revisionate da Luca Bacci

 

Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ di Lucca

 

Patrizia Cigna e Paola Cigna: soprani

 

Alessia Baldinotti: contralto

 

Giorgio Marcello: basso

 

Luca Bacci: direttore

ORCHESTRA DA CAMERA LUIGI BOCCHERINI

L’Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ (OLB) è una compagine orchestrale nata a Lucca e che opera ormai già da molti anni sul territorio.

 

Nell’anno 2004 in collaborazione con le ACLI sezione di Lucca ha dato vita alle Serate Boccheriniane, stagione concertistica in cui la figura del Maestro lucchese fa da filo conduttore.

 

Inoltre, in seno all’Orchestra, in occasione delle Serate Boccheriniane, è attiva una formazione flessibile denominata I Solisti dell’Orchestra da camera Luigi Boccherini, che si esibisce in varie formazioni, mirando ad un affiatamento ed a una sinergia accurata sia musicale che strumentale.

 

In collaborazione con altre quattro associazioni musicali lucchesi e grazie al significativo sostegno della Provincia di Lucca ha dato vita alla F.L.A.M. (Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali) la quale organizza una stagione di concerti dislocati in tutta la provincia di Lucca; in questa Rassegna ogni associazione, specializzata in ambiti storico musicali differenti, si propone di offrire un ampio spettro di iniziative concertistico-culturali.

 

La OLB, quindi, si propone di realizzare l’esecuzione di opere musicali di ogni genere ed epoca, con particolare interesse al patrimonio musicale lucchese, di promuoverne la ricerca lo studio e la divulgazione; realizzare incisioni discografiche, organizzare e gestire ogni tipo di spettacolo a carattere musicale e culturale.

CAPPELLA SANTA CECILIA DELLA CATTEDRALE DI LUCCA

La Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca trae le proprie origini storiche nell’omonima Cappella musicale che presiedeva, durante il secolo XVIII, a tutte le esecuzioni musicali più importanti della Repubblica di Lucca e della quale furono direttori gli antenati musicisti di Giacomo Puccini.

 

Rifondata, per iniziativa di virtuosi musicisti lucchesi, nel 1930, la Cappella Santa Cecilia è divenuta coro della Cattedrale, con il beneplacito dell’allora Arcivescovo di Lucca Mons. Enrico Bartoletti, nel 1966.

 

Oltre al servizio liturgico nella Cattedrale e all’esecuzione, ogni anno, del celebre ‘Mottettone’ per la festa di Santa Croce (si ricorda il particolare apprezzamento manifestato dall’allora Pontefice Giovanni Paolo II, durante la visita pastorale a Lucca del 23 settembre 1989, a seguito dell’esecuzione del Mottettone Acclamate al Signore voi tutti della terra del Maestro Mons. Emilio Maggini), il coro è impegnato, da molti anni, in una significativa attività concertistica in collaborazione con le molteplici attività della città e della Provincia di Lucca, tra le quali la Sagra Musicale Lucchese, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, Opera Barga e l’Associazione Musicale Lucchese.

 

La Cappella Santa Cecilia ha ottenuto calorosi successi nelle maggiori città italiane, con concerti ed esecuzioni a Roma, Milano (nel duomo), Venezia (in San Marco), Bologna (in San Petronio), Firenze (in Santa Croce), Napoli, Verona, Padova e numerose altre.

 

Durante le varie tournee all’estero il coro si è esibito a Caen, Montecarlo di Monaco, in Notre Dame a Parigi, Vienna, Monaco di Baviera, Strasburgo, Colmar, Schongau, Saint Niklaas e nel duomo di Bruxelles in occasione del 70° anniversario della morte di Puccini nel 1994, oltre al grande concerto Pucciniano tenuto al ‘Palau de la Musica’ di Valencia davanti a un pubblico di più di 3000 spettatori nel 1999.

 

Durante le due tournee negli Stati Uniti d’America il coro ha avuto il privilegio di cantare a Washington e nelle cattedrali cattoliche di New York (San Patrizio), Los Angeles, San Francisco e Sacramento.

 

Diverse sono state inoltre le esecuzioni del coro trasmesse dalla televisione di Stato (RAI) in occasione di concerti dedicati a musiche di Catalani e ai musicisti della famiglia Puccini, oltre a varie esibizioni riprese da emittenti locali.

 

La Cappella Santa Cecilia ha ricevuto più volte lusinghieri elogi dalla critica internazionale a seguito dell’incisione di oltre venti dischi dedicati a musiche inedite di compositori lucchesi, quali Boccherini, Bottini, Pacini, Magi, Angeloni, Catalani, Luporini, Landi e tutti i musicisti della famiglia Puccini, compreso la prima ripresa italiana del Mottetto per la festa di San Paolino Plaudite Populi e la prima esecuzione assoluta della cantata Cessato il suon dell’armi di Giacomo Puccini.

 

Negli ultimi anni sono inoltre state incise preziose composizioni sacre inedite di Pergolesi, Porpora, Piccinni, Sammartini e Bellini.

14_ 21 settembre.jpg

LUCA BACCI

Luca Bacci, diplomato in flauto, ha studiato organo e composizione coi Maestri Pietro Rigacci, Marino Pratali a Lucca e con Giorgio Golin a Venezia.

 

Si dedica alla scoperta, ricostruzione e realizzazione di musiche inedite o poco note del XVIII secolo.

 

Ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in formazioni da camera e ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre ai primi posti.

 

Fa parte dell’Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ di Lucca e dei Solisti della medesima in veste di flautista e direttore.

 

È insegnante di teoria, solfeggio ed armonia, nonché responsabile della scuola diocesana R. Baralli nelle sezioni di Castelnuovo di Garfagnana e Piazza al Serchio.

 

Dal 1987 dirige la Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana e dal 1991 il coro delle Alpi Apuane di Pieve Fosciana.

 

Ha riscoperto buona parte delle composizioni musicali di don Giovan Battista Girolami (Vergemoli 1702 – Castelnuovo 1786).

 

Ha realizzato due CD con il coro delle Alpi Apuane ed uno, in duo con l’arpa, edito dalla prestigiosa ditta Bongiovanni di Bologna.

 

Dal 2000 collabora con la Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca in veste di revisore delle musiche degli autori italiani e lucchesi in particolare.

 

Per l’anniversario (2008) di Giacomo Puccini, ha avuto l’incarico di scegliere e revisionare buona parte del repertorio sacro-sinfonico del padre del grande operista (Michele Puccini).

 

Revisiona in forma di manoscritto e restaura molti lavori per la British Library di Londra e per l’abbazia di Ottobeuren in Germania.

 

Nel settembre 2007 ha vinto il primo premio nella sezione per cori maschili al concorso internazionale di Barcellona ed il premio speciale come miglior direttore di coro di tutta la manifestazione.

 

Nel settembre 2010 è stato eseguito il suo Mottettone (composizione musicale tripartita tipicamente lucchese) Salve Crux per Coro a 4 voci, 2 trombe, 2 corni ed organo nella Cattedrale di San Martino in Lucca commissionato dal Comune e dalla Provincia di Lucca.

 

Anche nel settembre 2019 e 2020 sono stati eseguiti altri due suoi Mottettoni: Lucensis ecclesia (2019) e In tempore difficultatis (2020).

 

Dal febbraio 2013 è Maestro del Coro della Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca.

15_ 21 settembre.jpg

PATRIZIA CIGNA

Patrizia Cigna, soprano.

 

Allieva di Jolanda Meneguzzer, si diploma nel 1995 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze con il massimo dei volti, lode e menzione speciale sotto la guida di Maria Grazia Germani.

 

Soprano lirico leggero è apprezzata sin dai suoi esordi per le due spiccate capacità vocali unite alle sue doti interpretative riconosciute unanimemente dal pubblico e critica.

 

L’amore per la critica nasce con la passione del teatro mozartiano esplodendo con i primi debutti in ruoli come Koenigin der Nacht fino a personaggi per lei ideali quali Susanna e Ilia.

 

Il suo interesse all’approfondimento del personaggio la portano a vincere, già nel 1994, un suo primo Concorso Internazionale che le apre le frontiere facendola debuttare nel Don Pasquale con il giovane Juan Diego Florez.

 

Raffinata interprete, si pregia di aver collaborato con direttore di fama internazionale, tra i quali Umberto Benedetti Michelangelo, Diego Fasolis, Carlo Rizzi, Alberto Zedda, Massimiliano Stefanelli, Roberto Zarpellon, Federico Maria Sardelli, Daniel Oren e Zubin Metha.

 

Musicalissima interprete anche del repertorio concertistico da Monteverdi a Mahler, comparendo nei cartelloni di tutta Europa.

 

Nel settembre 2015 ha ricevuto a Ginevra, in riconoscimento alla sua attività, il prestigioso titolo di Dama al Merito degli Ordini Dinastici Savoia.

 

È stata inoltre invitata a svolgere Masterclass di canto presso: la Deutsch Oper dal Rhein di Düsseldorf, all’Università di Daejin in Korea, al Konservatorium Joseph Haydn di Eisenstadt e dal 2019 al 2022 è stata docente di interpretazione vocale presso il MOA International di Montecatini Terme.

 

È attualmente docente di Canto presso il Conservatorio statale G. Puccini di La Spezia.

16_ 21 settembre.jpg

PAOLA CIGNA

Paola Cigna, soprano.

 

Allieva di Jolanda Meneguzzer, si diploma in Canto con lode e menzione speciale presso il Conservatorio Cherubini di Firenze sotto la guida di Walter Alberti.

 

Vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali tra il 1994 ed il 1997 tra cui ‘Prima Scrittura’ di Firenze, ‘Francisco Viñas’ di Barcellona, ‘Leyla Gencer’ di Istanbul), debutta al Teatro di Lille ed all’Opera 

Comique di Parigi ne La Juditha thriumphans nel ruolo di Vagaus per la direzione di J. Claude Malgoire.

 

Si impone tra il 1994 ed il 1997 in numerosi concorsi nazionali ed internazionali (‘Pagliughi’ di Cesena, ‘Tito Schipa’ di Lecce, ‘Prima Scrittura’ di Firenze, ‘Francisco Viñas’ di Barcellona, ‘Leyla Gencer’ di Istanbul), quindi debutta (1996) al Teatro Comunale di Modena ne La prova di un’opera seria di Francesco Gnecco.

 

È protagonista nel 2007 dello spettacolo messo in scena dal Teatro Goldoni di Livorno Le donne di Mascagni per la regia di Alessio Pizzech.

 

Sono da ricordare il successo personale nel ruolo di Lucia nella Lucia di Lammermoor, presso il Teatro Verdi di Trieste per la regia di Giulio Ciabatti e la direzione di Julian Kovatchev e Gilda in Rigoletto presso lo stesso teatro con la regia di Michele Mirabella e la direzione di Corrado Rovaris.

 

Molte sono le sue incisioni CD.

 

Ha inciso per etichette e riviste quali, Naxos, Brilliant, Momento Classical, Arté, Rai Trade, Diapason, Kikko Classic, Classic Voice, Amadeus. Ha partecipato alle riprese del film Seconda primavera del regista Francesco Calogero.

17_ 21 settembre.jpeg

ALESSIA BALDINOTTI

Alessia Baldinotti – contralto.

 

Collabora da oltre 25 anni con i cori lirici che si esibiscono nei teatri di tradizione di Pisa, Lucca, Livorno e fa parte stabilmente del Coro del Teatro del Festival Puccini di Torre del Lago.

 

Da solista si è specializzata nella musica sacra, dal Requiem di Mozart allo Stabat Mater di Pergolesi, dalla Petite Messe Solennelle di Rossini al Magnificat di Bach, oltre alle prime riprese moderne di numerosi concerti della Sagra Musicale Lucchese a partire dal 2017, da Galuppi a Jommelli, da Bonno a Guglielmi, fino ad Anfossi e agli antenati di Puccini.

 

Sempre da solista ha ricoperto piccoli ruoli nella lirica come Mamma Lucia in Cavalleria rusticana e la Badessa in Suor Angelica.

18_ 21 settembre.jpg

GIORGIO MARCELLO

Giorgio Marcello, basso.

 

Ha studiato pianoforte a Pisa sotto la guida della maestra Nicla Castelli e canto con il basso Paolo Washington.

 

Nel 2015 ha conseguito il Diploma di I livello in Canto presso l’Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno con il maestro Graziano Polidori.

 

Frequenta il biennio di Canto rinascimentale e barocco presso il Conservatorio Cherubini di Firenze sotto la guida di Roberta Invernizzi.

 

Dal 1995 è nell’organico della Cappella Musicale dell’Opera Primaziale di Pisa; collabora, dal 2003, alle stagioni liriche dei teatri di Pisa, Lucca, Livorno e fa parte dell’organico del coro del Festival Pucciniano.

 

Alcune esperienze solistiche: Requiem di Mozart; Lucifero in Esule dalle sfere cantata sacra di A. Stradella; Sciarrone e carceriere in Tosca; Messa di Puccini senior; Simone in Gianni Schicchi di G. Puccini; Avvocato in La patente di Pirandello, musiche di Marco Bargagna; Cola in Bastiano e Bastiana di Mozart; Don Cassandro in La finta semplice di Mozart; Don Carissimo in La Dirindina di Scarlatti; Seneca in L’incoronazione di Poppea di Monteverdi.

19_ 21 settembre.jpg
bottom of page